Le spese del compro oro
Compro Oro

Le spese del compro oro (conosci il tuo nemico)

0 Condivisioni

In un articolo precedente ti ho parlato di quanto è importante arrivare preparati quando si vuole vendere dell’oro. Oggi invece, ti voglio parlare di un aspetto, che sono sicuro NESSUNO te ne ha mai parlato: Le spese di un compro oro!

Dopo che avrai letto questo articolo sono sicuro che vedrai le cose molto più chiaramente, e sarai sicuramente in grado di schivare le varie truffe che si sentono e vedono in giro.

Doverosa premessa: le spese inserite in questo articolo, per esempio la trattenuta che applica il banco metalli, non sono uguali per tutti i compro oro. Possono variare a seconda della zona o, per esempio, in base alla quantità di oro che si porta.

E’ più probabile che il compro oro più famoso della tua città, che raccoglie molto oro, riesca ad ottenere commissioni minori rispetto al compro oro sperduto di periferia.

Le spese del compro oro

Devi sapere che un compro oro ha molte spese.

Alcune comuni al resto delle attività, le classiche spese gestionali (affitto, bollette, dipendenti, commercialista, ecc);  ed altre tipiche della nostra impresa. Adesso le vedremo nel dettaglio.

Per farlo facciamo un esempio pratico:

Supponi che abbia comprato 1000gr di oro 750 (18 kt). Come ben sai (se hai letto gli articoli precedenti), equivalgono a 750gr di oro puro.

Mettiamo il caso che l’oro puro sia quotato in borsa a 35€/gr, ed io abbia comprato questo oro a circa 32€/gr, il mio guadagno sarebbe di 3€/gr.

Quindi mi aspetto un guadagno potenziale di 2.250€:

750gr x 3€/gr = 2250€

Ma sarà proprio cosi? Vediamo:

Come  già ti ho spiegato,per essere pagati bisogna portare il metallo acquistato, ad un banco metalli.

La maggior parte dei compro oro per trasportare il metallo si affidano a corrieri blindati e assicurati.

Ovviamente il costo varia a secondo delle convenzioni che si hanno con le fonderie; spesso per grandi quantità il trasporto è gratuito, ma in generale possiamo dire che il costo del trasporto si aggira sulle 50€.

Una volta arrivati in fonderia ci sono una serie di altre spese da considerare:

1) il calo del peso:

Quando fondi dell’oro, il lingotto che ne deriva, cala di peso rispetto a prima.

Il calo è fisiologico, dovuto al fatto che alcuni gioielli sono sporchi, altri sono laccati, oppure c’erano delle pietre non tolte.

In media il calo si aggira intorno all’ 1% del peso.

2) il calo del titolo

La stragrande maggioranza di oggetti acquistati nel compro oro, sono gioielli che contengono piccoli meccanismi in acciaio (o altre leghe). Pensate alle chiusure delle collane e dei braccialetti ,ad esempio, che contengono delle piccole molle per farla funzionare.

le molle nei braccialetti
la molla di acciaio del braccialetto

Questo comporta che il titolo dell’oro non sarà mai precisamente 750 , ma sarà probabilmente 740 o 745 se si è fortunati.

Tornando al nostro esempio, portando 1000gr di oro 750, probabilmente ne usciremo con un lingotto da 990gr (calo del peso dell’1%) di oro 743 (calo del titolo), cioe circa 743gr di oro puro.

In pratica si perdono “per strada” circa 7 gr di oro puro.

3) Trattenuta della fonderia

Il guadagno che deriva dal lingotto finale, non è interamente nostro, ma ovviamente si deve tener conto anche della trattenuta della fonderia.

Ebbene si, anche i banchi metalli applicano una trattenuta rispetto alla quotazione di borsa.

Quant’è la trattenuta? Anche questa può variare tra i vari banco metalli ed in base alla quantità di oro che si porta.

Diciamo che in genera va dai 0,30€/gr fino anche 1,00€/gr.

4) Royalties (solo per i compro oro in franchising)

Come se non bastassero tutte queste spese, i compro oro in franchising devono versare una quota (varia dall’ 1% fino al 5%) del loro fatturato alla casa madre.

Ora capisci perche ti sconsigliavo di vendere i tuoi preziosi ai compro oro in franchising, vero?

Tornando al nostro esempio iniziale: mettiamo caso che il banco metalli si trattiene 0.50€/gr, se l’oro puro in borsa sta a 35€, il banco metalli ce lo pagherà circa 34,50.

743gr x 34,50€/gr = 25.633,50€

Noi l’abbiamo pagato 24000€ (750gr x 32€/gr)

Il guadagno netto è di 1633,50€ invece dei 2250 preventivati.

Come vedete le spese sono molte e  probabilmente neanche te lo immaginavi.

In questo esempio, su 3€ di commissione che il negoziante  trattiene, ne rimangono circa 2,18€/gr , che oltretutto sono da tassare!!!

E non ho considerato le spese di trasporto e le royalty per i compro oro in franchising…

A cosa serve sapere tutto questo?

Devi capire che un compro oro è un negozio come tutti gli altri. Il proprietario deve guadagnare altrimenti chiude (te ne sei accorto di quanti hanno chiuso vero?).

Per guadagnare deve OBBLIGATORIAMENTE applicare una commissione rispetto alla quotazione di borsa.

Se un compro oro pubblicizza una quotazione troppo vicina a quella di borsa (a volte addirittura SUPERIORE) c’è qualcosa che non va.

Dopo aver letto quest’articolo e compreso tutte le spese che ci sono dietro ai compro oro, ti voglio fare una domanda:

Se il 18kt in borsa è quotato 25€/gr, è possibile che un compro oro te ne offri 24,50???

Lavorare a 0,50€/gr significa remissione certa, NON mancato guadagno, NON parità,ma REMISSIONE.

Se ti offrono quotazioni troppo vicine (o superiori) alla quotazione di borsa i casi sono 3:

  1. lavorano alla caritas (come lo chiami uno che lavora per rimetterci?)
  2. Vogliono truffarti (pesa sempre il tuo oro a casa e controllane la caratura)
  3. Hanno altri interessi……

Non credere all’impossibile, non lasciarti abbagliare da false promesse.

Ricordati sempre di assicurarti che registrino realmente quello che porti, controlla tutto quello che firmi e pretendi SEMPRE le ricevute.

Le spese del compro oro

Hai qualche domanda che vorresti farmi? Hai visto una pubblicità di un compro oro e vuoi un mio parere?

Per qualsiasi domanda, informazione o per ricevere semplicemente una consulenza GRATUITA, compila il modulo sottostante. Ti risponderò nel più breve tempo possibile.

    Modulo contatti
    1. Nome *
    2. Email *
    3. Messaggio *
    1. Option 1

    * Obbligatorio

    0 Condivisioni

    Leave a Comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Ho letto e Accetto il Trattamento dei Dati Personali

    *